La Regina delle Nevi
L’incanto farà “rima” anche con la multimedialità grazie a “La regina delle nevi“, produzione originale di 3D Projection Mapping in prima assoluta, che vedrà riprodurre una emozionante versione della famosa fiaba di Hans Christian Andersen, realizzata con il patrocinio della città di Odense (Danimarca), luogo natale dello scrittore. Narrata dalla calda voce di Elena Sofia Ricci la fiaba vedrà le illustrazioni prendere vita in un immaginario studio di Andersen realmente riprodotto. Grazie alle animazioni lo studio prenderà colore e sarà invaso da stupefacenti effetti visivi durante la narrazione delle avventure dei protagonisti Kai e Gerda.
Lo spettacolo in replica ogni ora ha la durata di circa 15’ ed è adatto ad ogni tipo di pubblico.
Elena Sofia Ricci, voce narrante
Stefano Mainetti, musiche
Flavia Nicoletti e Federica Pavan, illustrazioni
Arnold Mònaco, ideazione e progettazione video
La Pista di Ghiaccio
Dall’8 dicembre al 29 gennaio, nella splendida cornice della cavea dell’Auditorium Parco della Musica, grandi e bambini potranno volteggiare sul ghiaccio della pista allestita per il pattinaggio.
L’appuntamento con i pattini si inserirà nel calendario delle moltissime attività d’intrattenimento che saranno organizzate per far trascorrere, ai visitatori, giornate ricche di atmosfera natalizia.
Spettacoli d'Incanto
Durante tutta la giornata si alterneranno spettacoli dedicati ai più piccoli e non.
Su un palco specificatamente dedicato alle fiabe in versione commedia dell’arte avremo “Meno male che è Natale”, ispirato al racconto “Un Canto di Natale” di Charles Dickens, e lo spettacolo per bambini basato sulla fiaba “Il grinch” di Dr. Seuss, rispettivamente delle compagnie Circomare Teatro e La Bottega dei Comici.
Per la gioia di bambini ed adulti in due aree dedicate del villaggio loSpettacolo dell’Incanto proseguirà durante tutta la giornata con le spettacolari performance della compagnia Ondadurto Teatro.
Un evento che unisce insieme poetica, spettacolarita`, azione. Grandi macchinari scenici e giochi d’acqua per una molteplicità di spettacoli sempre diversi che mescolano le tecniche espressive con lo stile della Rivista. L’avvalersi di scenografie meccaniche in movimento e la scelta di una forma non verbale rende gli eventi fruibili ad un target internazionale.
E così durante le passeggiate nel villaggio di Inverno Incantato ecco uscir fuori e materializzarsi personaggi strampalati e surreali che s’incontrano ed attraversano lo spazio: da quattro improbabili operai che tra giochi acrobatici e caotici lazzi comici, come folli clown, creeranno scene esilaranti; poi una panchina, un lampione, alcuni panni stesi…una donna poetica nata dalla fantasia Felliniana, e lui, una guida magica all’interno di questo mondo, una guida che salta fino ad arrivare a tre metri, compie acrobazie aeree e muove tutto cio` che lo circonda; un grande monociclo si muove tra il pubblico con una piattaforma in cui si creano situazioni teatrali tra i due personaggi.
E poi donne vestite di bianco e uomini/manichino in frac in un dolce “Valzer” senza tempo, sospeso, rallentato; coreografie acrobatiche realizzate su cerchio su di una struttura autoportante a forma di arco ricoperta di lampadine che ci riportano al mondo del circo.
Si potranno incontrare strani personaggi di un mondo incantato, in viaggio per la citta` di Smeraldo, che si ritrovano sperduti nelle vie del nostro villaggio. Gli strani personaggi iniziano a cercare il modo di tornare nel loro fantastico mondo per incontrare il potente mago che pare sia l’unico possa realizzare i loro sogni.
Ed ancora un gruppo di gangster arrivano sulla loro rombante “fuoriserie”. Un auto composta solo di volante / fari / giochi di proiezione. Una performance divertente in cui uno strampalato “lupo” va alla ricerca di una insolita Cappuccetto Rosso… ma il tutto alla fine verra` ribaltato, anche senza l’ausilio del cacciatore.
Su una Vespa volante un bel principe fa il suo ingresso tra gli attoniti spettatori e potra` volare e librarsi delicatamente in aria… fino ad arrivare a salvare la sua bella.
Attraverso prove disastrose, maldestri tentativi e piani ACME, un inventore ed il suo assistente cercano a tutti i costi di costruire una macchina che permetta di spiccare il volo: una giostra/macchina, manovrata dall’azione viva degli attori.
Lui, il nostro Protagonista, diventera` il pilota del fantastico mezzo che si librera` fin sulle stelle, attraverso il cielo ed i pianeti… il tutto attraverso un lavoro di integrazione tra performer e macchina.
Un personaggio capriccioso un’annoiata Regina portata sul suo “trono” mobile, con una nota agrodolce e un po’ malinconica. Lei lancia mele al suo seguito di valletti pronto a raccoglierle in un gioco di equilibrismi che richiamano la giocoleria reinterpretando il genere con l’utilizzo di tante mele rosse…
Orari spettacoli ed animazioni:
Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre
Spettacoli teatrali 11,15-11,30-12,15-12,30-16,00-16,15-17,00-17,15-18,00-18,15
Da Lunedì 19 a Venerdì 23 Dicembre
Animazione dalle 16 alle 18
Da Sabato 24 Dicembre a Giovedì 29 Dicembre
Spettacoli teatrali 11,30-12,30-16,00-16,15-17,00-17,15-18,00-18,15
Da Venerdì 30 Dicembre a Giovedì 5 Gennaio
Spettacoli teatrali 11,30-12,30-16,00-16,15-17,00-17,15-18,00-18,15
Da Venerdì 6 a Domenica 8 Gennaio
Spettacoli teatrali 11,15-11,30-12,15-12,30-16,00-16,15-17,00-17,15-18,00-18,15
Il Mercatino dell'Avvento
Anche quest’anno, sarà possibile sorseggiare vin brulè ed assaggiare specialità locali e dolci tipici della tradizione natalizia passeggiando nei giardini pensili. Saranno più di 30 gli stand allestiti per la vendita di oggetti d’artigianato, prodotti alimentari, vestiti, gioielli ed idee originali per i classici regali di Natale. All’interno di questo spazio espositivo saranno presenti numerosi venditori provenienti dalle città ultimamente colpite dal terremoto. Anche un piccolo acquisto sarà importante per trasmettere solidarietà e fiducia nella ripresa delle attività commerciali di quelle zone dell’Italia duramente colpite.
ORARI:
• villaggio incantato dall’8 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017
tutti i giorni ore 11:00 – 23:00
domenica e festivi ore 10:00 – 23:00
il 24 ed il 31 dicembre ore 11:00 – 18:00
spettacoli durante l’intero orario di apertura (leggi il programma in Spettacoli d’Incanto)
spettacolo “La Regina delle Nevi” in replica ogni 30 min. (durata 15′)
• pista di pattinaggio – dall’8 dicembre 2016 al 29 gennaio 2017
tutti i giorni ore 11:00 – 24:00
domenica e festivi ore 10:00 – 24:00
24 dicembre 11:00 – 18:00
25 dicembre 10:00 – 24:00
31 dicembre 11:00 – 01:00
Come arrivare
L’Auditorium Parco della Musica è a ROMA in viale Pietro de Coubertin, nei pressi del Palazzetto dello Sport di viale Tiziano, raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:
Autobus
- 910 Capolinea Termini/Piazza Mancini
- 53 Capolinea Piazza Mancini/Largo Chigi
- 982 Capolinea V.le XVII Olimpiade / Stazione Quattro Venti
- 168 168 Capolinea L.go Maresciallo Diaz / Stazione Tiburtina
Tram
- 2 Capolinea P.le Flaminio/P.zza Mancini
Metropolitana
- Metro A fermata Flaminio poi Tram 2
- Ferrovia Roma-Nord fermata Piazza Euclide
Auto
- G.R.A uscita Flaminio Saxa Rubra, direzione Corso di Francia
- Lungotevere Flaminio/Viale Tiziano altezza Palazzetto dello Sport
Presso l’Auditorium Parco della Musica c’è ampia possibilità di parcheggio, con posti riservati ai diversamente abili.
VILLAGGIO INCANTATO
Dal lunedì al venerdì INGRESSO LIBERO al Villaggio Incantato
Dal 24 dicembre all’8 gennaio ingresso con biglietto
PREFESTIVI dalle 11.00 alle 19.00 ingresso con biglietto
dalle 19.00 alle 23.00 ingresso libero
FESTIVI dalle 10.00 alle 19.00 ingresso con biglietto
dalle 19.00 alle 23.00 ingresso libero
PREZZI dei biglietti
ingresso Euro 10,00 che con diritto ad una tessera omaggio per tornare gratuitamente nei giorni successivi
ingresso famiglia (2 adulti + fino a 3 bambini) Euro 20,00 con diritto alla tessera omaggio per i giorni successivi
ingresso ridotto per possessori biglietto pista di ghiaccio Euro 5,00
ridotto abbonati metrebus mensile e annuale Euro 4,00
ingresso gratuito bambini fino a 4 anni
PISTA DI PATTINAGGIO
ingresso e noleggio pattini per 60 min. : euro 10,00
ridotto bambini fino a 6 anni: euro 8,00
l’ingresso alla pista di pattinaggio dà diritto all’acquisto di un ridotto per l’accesso la Villaggio